Pietro Fachini
è un pittore che vede nella sua attività uno strumento di ricerca, al pari delle ricerche biologiche, della
genetica o antropologia, ma, nel restituire ciò che assimilo, cerco di farlo con poetica. Pittura è il riesso onesto
del processo che la crea.
La sua ricerca pittorica è un attività organica, dai luoghi in cui ti porta sino alla sua resa per stimolare l’occhio
umano; dall’intima relazione con la materia ai suoi rapporti con le leggi di natura.
Una serie di monotipi realizzati con nero carbone e polvere di pomice. il processo sfrutta la pressione e la fluidità generando vuoti d’aria, gli stessi agenti che disegnano la materia vulcanica.
Attraverso questo processo la materia si manifesta in maniera spontanea, fuori dal controllo umano.
Si tratta di atti meditativi che si traducono in due ordini:
Trame fluide, serie di monotipi 21×30, Tagli Stromboli 2023