La Residenza
DOVE
La quarta edizione della residenza per artisti organizzata da Tagli avrà luogo a Stromboli, un’isola a nord della Sicilia.
QUANDO
Dal 14 Luglio 2023 all’1 Agosto 2023.
CHI
Saranno selezionati 6 tra i progetti che faranno application alla residenza. Tagli è una realtà che accoglie talenti emergenti delle arti visive e delle arti performative, (musica, poesia, danza), della video arte e della fotografia, sia individuali che collettivi.


APPLICATION
Non è necessario arrivare con un progetto pronto, è fondamentale invece utilizzare il tempo e lo spazio a disposizione per concentrarsi sulla ricerca e sulla pratica. La sfida è mostrare all’isola e a chi la abita parte del vostro lavoro a fine residenza con un open house.
Per candidarvi raccontateci quello che fate, sentitevi liberi di allegare portfolii, video, file audio, quello che ritenete possa esplicare la vostra pratica artistica.
COSA
Tagli offre agli artisti selezionati vitto e alloggio in una casa privata nel quartiere di Piscità.
Gli spazi includono stanze, servizi, aree comuni e ampi giardini.
Le strumentazioni vengono condivise in base alle necessità: sono inclusi tavoli da lavoro e impianti audio e di proiezione.
Tagli faciliterà le relazioni con l’isola, dando la possibilità di lavorare con artigiani autoctoni, assistere alle attività di artisti locali ed eventualmente usufruire di laboratori esterni. Favorirà workshop e dialoghi sul proprio lavoro, esplorazi del luogo, stimolando riflessione
e condivisione tra i gli artisti.
Tagli segue una ricerca che riguarda la correlazione tra i progetti artistici in residenza e il rapporto con l’isola e con le realtà che le appartengono.
La condivisione dei luoghi abitativi, così come dei luoghi di lavoro, rappresenta un’ottima opportunità per ciascun artista di entrare in contatto con discipline, pensieri e cammini di ricerca diversi, riflettendo così sul proprio lavoro e su quello altrui, aprendo la strada a nuove
possibili sinergie.
L’1 Agosto avrà luogo l’open house a Stromboli. Rappresenta un primo momento di restituzione al luogo ospite dedicato a lasciare l’opportunità a chi vive l’isola di sbirciare dentro quello che succede nella residenza.
Tagli, durante l’anno, continua il lavoro con i progetti selezionati attraverso mostre pop up a Milano e Londra.


LA CASA
Saranno a disposizione degli artisti due case con terrazzi coperti e giardino. Ogni stanza ha più letti e vi sarà un bagno ogni due persone. Le aree di lavoro sono principalmente all’aperto o nelle suddette terrazze. Per quello che riguarda la musica, o pratiche che richiedono poca luce, è riservato uno spazio al chiuso. Le due cucine saranno in condivisione, così come il vitto.
Stromboli è un isola accogliente che però richiede di essere trattata con cura. L’acqua è di cisterna e non potabile, va usata con parsimonia, la spazzatura deve essere differenziata e portata nelle discariche, la natura e i giardini vanno trattati con attenzione, il clima secco rende delicato l’ambiente circostante.
I MATERIALI
I materiali vanno reperiti prima della residenza. Sull’isola è più complesso trovare il necessario per pratiche specifiche e le spedizioni subiscono i contrattempi del trasporto via mare.
Tagli ha a disposizione una backline con impianto stereo e subwoofer, tastiera, chitarra e microfoni, proiettori, tavoli da lavoro, stampante e scanner.
Gli artisti potranno collaborare con laboratori terzi già presenti sull’isola, che possono includere lavoro con ceramica, ferro, legno.
Per avere più informazioni riguardo gli spazi o materiali tecnici a disposizione contattateci via instagram @tagli____
o e-mail hello@ta-gli.com .
